I Quaderni di Arcipelago 2018 I numero
Articoli 2018/quaderni-2018
Archeologia
Villa Adriana: alla ricerca di un modello universale - Annamaria Reggiani
L'Imperatore Adriano - Zaccaria Mari
Insediamenti antichi nell'area della tenuta di Tor Mastorta - Valentina Cipollari
La via Crustumerina - Salvatore G. Vicario
Santuario Sicano di Polizzello - Gaspare Mannoia
Archeologia industriale Buzzi - Giorgio Moscatelli
Storia dell'arte
Santa Sinforosa parte prima - Lucrezia Rubini
Ventennale Federico Zeri - Salvatore G. Vicario
Tecnologia d'avanguardia al servizio dell'arte - Emanuela Muccigrosso
Il grand Tour - Italo Carrarini
Il costruttore di pupi - Eleonora Vicario
Storia
La scuola chirurgica di Preci - Luigi Pizzamiglio
Montecelio sparito - Maria Sperandio
Streghe - Agnese Silvi
Il Tevere tra Sabina e territorio falisco-capenate - Salvatore G. Vicario
Il vino della Sabina
Simbolismi del vino - Marco Zanasi
Le origini del vino - Valentina Cipollari
Mentana e il suo vino plurimillenario - Salvatore G. Vicario
La vendemmia a Mentana - Roberto Tomassini
Il vino del Lazio - Giorgio Moscatelli
Cinema
Intervista al regista di Montalbano - Giorgio Moscatelli
Il postino - Titti di Vito
Fotografia
Fotografia creativa - Romano Moscatelli
James Nachtwey - Titti di Vito
Fotografie tra le più significative di "Spazio immagini"
Vita Associativa
Note tra cronaca e storia a cura di Giorgio Moscatelli
Nota bibliografica a cura di Salvatore G. Vicario
I Quaderni di Arcipelago 2019 II numero
Articoli 2019/articoli-2019-sez-1
Articoli 2019/articoli-2019-sez-2
Articoli 2019/articoli-2019-sez-3
Articoli 2019/quaderni-2019-sez-4
Archeologia
Roma a Parigi: trattato di Tolentino e i tesori romani del Louvre - Flavia
Calisti
Architettura adrianea in Tunisia e il Tempio delle Acque - Annamaria
Reggiani
La presenza dell'imperatore Augusto a Tibur - Zaccaria Mari
Recenti
scoperte nel territorio Tiburtino-cornicolano - Valentina Cipollari
I clipei perduti
e ritrovati della chiesa rupestre di Marco Simone Vecchio - Maria Teresa Petrara, Maria Sperandio
Bologna la Città delle acque - Maria Luisa Berti
Cuppodia, come
nasce una nuova zona archeologica - Gaspare Mannoia
Il convento di Sant'Antonio
da Padova in Tivoli - Giorgio Moscatelli
Architettura
ISIA Roma Design da oltre
quaranta anni un modello innovativo - Francesco Paciotti
Progetto di rigenerazione
urbana, ex Cartiere di Tivoli (Roma) - Alessandra Piseddu
Storia dell'arte
"L'armadio
delle reliquie" nella distrutta chiesa del Gesù a Tivoli - Lucrezia Rubini
Gli
umanisti e il rinoceronte passando per Durer - Maria Agata Pincelli
Piccoli
tesori che tornano e crescono. Un nuovo progetto espositivo per i capolavori del
Duomo di Nepi - Federica Marino
Storia
Appunti in tema di repressione del falso monetario
in epoca presillana - Massimiliano Vinci
L'isola Tiberina 1937-1945: storie di libertà - Luigi Pizzamiglio
Vibia Sabina, moglie dell'imperatore Adriano "se fosse stata
un'altra donna la mia rivale" Idalberto Fei
Il circolo sportivo Mezzaluna
- Salvatore G. Vicario, Eleonora Vicario
L'arte della lana - Agnese Silvi
Storia di un uomo che sconfisse la morte con uno scalpello - Matteo Tabacchini
Cinema
Francesca Valtorta, un'attrice romana divisa tra il cuore e il fucile - Giorgio Moscatelli
La leggenda del pianista sull'oceano - Titti Di Vito
Nicola
Campiotti, un regista esordiente alla conquista del mondo - Giorgio
Moscatelli
Fotografia
Raccontare il dolore attraverso gli occhi dei bimbi - Charley Fazio
Il personaggio oltre lo specchio, Vivian Maier - Titti Di Vito
Le
migliori fotografie dei soci dell'Associazione culturale Arcipelago
Speciale "Il
pane della Sabina"
Il pane e la panificazione nell'antichità - Valentina Cipollari
Vicolo del forno: panificazione, memoria e tradizione a Mentana - Roberto Tomassini
Speciale "Il ricordo di un padre e di un amico"
Un padre, mio padre - Eleonora
Vicario
A spasso con il mio amico Pino Vicario - Giorgio Moscatelli
Grazie amico
mio, ci hai lasciato una grande eredità - Roberto Tomassini
L'angolo del cementificio - Giorgio Moscatelli
Optifuel Challenge, la sicurezza in campo alla Buzzi Unicem
Jazz in fabbrica a
Guidonia Montecelio
La Maratona di San Luigi
I Quaderni di Arcipelago 2020 III numero
Articoli 2020/articoli-2020-sez-1
Articoli 2020/articoli-2020-sez-2
Articoli 2020/articoli-2020-sez-3
Articoli 2020/articoli-2020-sez-4
Articoli 2020/articoli-2020-sez-5
Articoli 2020/articoli-2020-sez-6
Archeologia
Le province africane fra Traiano e Adriano - Annamaria Reggiani
Il Museo Civico Archeologico di Mentana e dell'Agro Nomentano - Zaccaria Mari
Antinoo ovvero il fascino della bellezza - Marina Sapelli
Horti. I giardini di età romana e l'arte topiaria - Valentina Cipollari
Pompei al Grand Palais - Flavia Calisti
Paleoarcheologia. Evoluzione biologica della specie umana - Fabiana Pacifici, Luigi Pizzamiglio
Templi megalitici. Misteriose tracce nella roccia di Malta e Gozo - Carlo Giovanni Sangiorgi
Indagini archeologiche sulla collina di Prima Porta - Davide Ivan Pelandra
Il riparo preistorico di Fontana Nuova (Ragusa) – Gaspare Mannoia
Storia dell'arte
L'antica chiesa del Gesù di Tivoli ritrovata - Lucrezia Rubini
La cappella della Madonna della Neve a Palombara Sabina: venerazione e arte - Isabella del frate
San Giovanni ritrovato - Federica Marino
La tecnica di Tiziano Vecellio - Carla Zaccheo
Pitture nascoste a Mentana - Sara Petrino
Le due parti della stessa medaglia - Valentina Muzi
Storia
Un Orsini, signore di Nerola, principe di Rodi - Agnese Silvi
Cleopatra. Non ero bella - Idalberto Fei
I canali di Bologna - Maria Luisa Berti
Saracinesco. Un Paese di discendenza araba nella Valle dell'Aniene - Giorgio Moscatelli
Piazza, chianu a Galati Mamertino - Salvatore Sutera
Bombardamenti e mitragliamenti strategici a Tivoli e nella Valle dell'Aniene (1943-44) - Alexandro Colasanti
La festa del Ss. Salvatore: religiosità e credenze popolari a Montecelio - Maria Teresa Petrara, Maria Sperandio
Cinema
A.P. Giannini, il banchiere che amava il cinema: orgoglio italiano - Eleonora Vicario
Chelo Alonso. La bella attrice cubana inseguita da Che Guevara – Delia Urbani
Nuovo Cinema Paradiso. Ritorno a Utopia - Titti De Vito
Fotografia
Reportage Capa & Taro. Un marchio d'amore e d'ombra Titti De Vito
Spazio immagini 2020. Le fotografie più belle dell'anno
Speciale "Il Conventino"
Il Conventino di Mentana. Un gioiello architettonico completamente rinnovato - Roberto Tomassini
Il potere delle fonti orali. Storia mai scritta del Conventino di Mentana - Sara Petrino
Libri
"Il Dottore racconta il Professore di Salvatore Giuseppe Vicario
"In un libro 400 anni di storia" di Roberto Tomassini
L'angolo del cementificio - Giorgio Moscatelli
Tutti in bici nel nuovo circuito di Mountain Bike
Il cementificio e la pandemia. Voglia di normalità alla Buzzi Unicem
Arena Buzzi Unicem. Arte e Architettura per il territorio
I Quaderni di Arcipelago 2021 IV numero
Articoli 2021
Archeologia
Archi onorari di Adriano in Africa - Annamaria Reggiani
Adriano. Immagine e ideologia del potere - Marina Sapelli
Nuove ricerche sul porto romano di Centumcellae - Davide Ivan Pelandra
Grotta Marozza. Storia e storie di un castello scomparso - Stefano Mecchia
L'acquedotto di Formello e il fontanile dimenticato - Giorgio Pintus
Gibil Gabib - Gaspare Mannoia
Storia dell'arte
Il movimento del Presenteismo - Lucrezia Rubini
Fontane disadorne e arrotini senza volto - Valentina Muzi
Italo Balbo. Dudovich e il Palazzo dell'Aeronautica - Eleonora Vicario
Chiesa di S. Lorenzo Martire - Daniele Pappalardo
La Reggia estense di Belriguardo - Carlo Giovanni Sangiorgi
Il Collage. Divagazioni sulla tecnica - Federica Bertini
Pittori a Mentana. Il caso di Palazzo Borghese - Sara Petrino
Storia
I portici di Bologna patrimonio dell'Umanità - Maria Luisa Berti
Ovidio sul Mar Nero - Idalberto Fei
I “Neroli” e la Principessa - Agnese Silvi
Cuba querida - Filippo Anastasi
Il cammino francescano della Sabina - Roberto Tomassini
Montecelio “Paese delle balie” - Maria Sperandio e Maria Teresa Petrara
Cinema
Dante Alighieri a 700 anni dalla sua morte - Bianca Tonetto
La grande bellezza - Simone Federici
Fotografia
Steve Mc Curry - Titti Di Vito
I migliori scatti di “Spazio immagini”
Speciale riviera romagnola
Cesenatico - Maria Luisa Berti
Cesenatico - Giorgio Moscatelli
Libri
Le Metamorfosi. Un viaggio tra i miti di Idalberto Fei- Giorgio Moscatelli
Santità faccia finta di pregare di Giorgio Moscatelli - Maria Teresa Petrara e Maria Sperandio
L'angolo del cementificio - Giorgio Moscatelli
Il nuovo direttore
La maratonina
Notizie dell'ultima ora
Storie in corto, Mentana
I Quaderni di Arcipelago 2022 V numero
Articoli 2022
Archeologia
Miti Greci in Palazzo Spada - Marina Sapelli
Egitto: alla ricerca di città sommerse - Annamaria Reggiani
Sito archeologico di Kernavé in Lituania - Jovita Maria Fotia
Il Pozzo delle Morge a Cineto Romano - Alexandro Colasanti
Il castello di Lipari - Gaspare Mannoia
La chiesa rupestre di S. Leonardo a Roccantica (RI) - Stefano Mecchia
La nuova pannellistica del Parco archeologico di Ostia antica - Davide Ivan Pelandra
Ricerca e riscoperta di
antichi cunicoli di captazione e adduzione acque nella Sabina - Giorgio Pintus
Storia dell'arte
I ritratti di Lucrezia Borgia - Lucrezia Rubini
Abbandono e rinascita del complesso conventuale di San Francesco a Palombara Sabina - Isabella Del Frate
L’Appartamento settecentesco di Palazzo Barberini - Carla Zaccheo
Villa Piccolo di Calanovella - Eleonora Vicario
Scrittura e arte: la Bibbia di Borso d'Este - Carlo Giovanni Sangiorgi
Casa senza finestre - Valentina Muzi
Terenzio Terenzi detto il Rondolino. Una commissione Peretti per il convento dei Cappuccini a Mentana - Federico De Francesco, Sara Petrino
Storia
Bologna la Turrita - Maria Luisa Berti
Il pacifismo in Garibaldi - Enrico Angelani
L’Apollo di Bellac- Una statua che non c'è - Idalberto Fei
Un'isola, il sogno di un regno: Tavolara storia e realtà - Paola Prandi, Luigi Pizzamiglio
Nascita e sviluppo della viabilità carrozzabile a Mentana nei secoli XIX e XX - Roberto Tomassini
Monte Celio, Anno Ss.mi Jubilei 1675. Istantanea di un popolo in cammino - Maria Sperandio, Maria Teresa Petrara
Cinema
Roma città aperta. La nuova cultura del neorealismo italiano nel XX secolo - Bianca
Tonetto
Boris e la serialità - Simone
Federici
Fotografia
L'indomabile Letizia Battaglia - Titti Di Vito
Le migliori fotografie
dell'anno 2022 dell'Associazione culturale Arcipelago
Libri
La televisione dell'Ottocento. Intervista di Angelica Fei Barberini a Saverio Tomaiuolo - Angelica Fei Barberini
Il Dottore racconta il Professore - Eleonora Vicario
Floridiana, la figlia del
Rinascimento - Carlotta Wittig
L'angolo del cementificio - Giorgio Moscatelli
Successo della seconda edizione del trofeo Buzzi Unicem. La prova di Guidonia era la seconda tappa del circuito XCO Lazio Cup
Guidonia al via la Maratonina di San Luigi. La corsa sponsorizzata dalla Cementeria Buzzi Unicem
Scuola di olivicoltura alla Buzzi Unicem. Bambini delle elementari raccolgono le olive nella Cementeria
Turismo industriale a Guidonia. La Cementeria Buzzi Unicem apre i cancelli ai visitatori