Nell'ottobre 2007 abbiamo organizzato il Concerto:
Un'ugola sette voci, omaggio a Jole De Maria - Comune di Fonte Nuova (Roma)
leggi tutto:/omaggio a jole de maria
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Associazione Culturale Arcipelago ha ORGANIZZATO l’evento:
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria” I Edizione
21-23 Agosto 2013 Galati Mamertino (ME)
Il concorso si è articolato in tre giornate consecutive: le prove eliminatorie del 21 agosto 2013 e la prova semifinale del 22, che si sono tenute nel Palazzo San Giacomo, non sono state aperte al pubblico; per l’ospitalità si ringrazia il proprietario del palazzo, Giacomino Drago.
La prova finale del 23 agosto si è svolta in forma di concerto sul palco di Piazza San Giacomo.
Una giuria di cinque prestigiosi Maestri ha giudicato i 7 finalisti del Concorso:
Irene Bottaro, mezzosoprano, Direttore artistico del Concorso; M° Janos Acs, Ungheria, Direttore d'orchestra, Presidente della giuria; M° Antonio D'Antò, Direttore del Conservatorio di Musica di Frosinone;Giovanna Collica, soprano, Direttore artistico del Gran coro lirico siciliano;Dott. Marco Impallomeni, agenzia lirica Music Center Domani (MCD).
Abbiamo avuto la graditissima sorpresa della partecipazione del Dott. Cristiano Sandri, Segretario Artistico e Casting Manager del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Al termine del concerto sono stati proclamati i vincitori dei primi tre premi, scelti dalla Giuria che sono stati, ex aequo, il soprano Angela Alesci e il mezzosoprano Rosita Fiocco che si sono aggiudicate il 1° premio; il soprano Akiko Sawayama si è aggiudicata 2° premio; Il 3° premio non è stato assegnato.
I vincitori, scelti dal pubblico in streaming, sono stati: il basso Bozhidar Bozhkilov al quale è andato il 1° premio e il soprano Daniela Milanese che ha vinto il 2° premio.
Gli altri finalisti sono stati il basso Martin Ng e il tenore Rosolino Claudio Cardile.
Tutti i finalisti, di ottimo livello artistico, avranno l’opportunità di essere scelti dai componenti della Giuria e dal Gran coro lirico siciliano per esibirsi nelle loro produzioni. Già nella stessa sera il Maestro Janos Acs ha chiesto i contatti del soprano Angela Alesci mentre il mezzosoprano Rosita Fiocco farà un’audizione nel mese di settembre con l’agenzia lirica Music Center Domani, grazie al Dott. Marco Impallomeni.
Madrina, la Chef Laura Ravaioli. Pianista accompagnatore: M° Annalisa Mangano.
La prima serata del concorso ha visto il Gran Coro lirico siciliano impegnato in un gala verdiano che si sarebbe dovuto tenere sulla scalinata della Chiesa di San Luca e che, per motivi meteorologici, è stato spostato nella Chiesa Madre grazie alla collaborazione di Don Enzo Rigamo. Il concerto è stato preceduto da un ricordo del tenore Gero Costanzo, nato a Galati Mamertino, presentato dal Prof. Salvatore Fabio.
Nella seconda serata, a “Villa Margherita", è stato presentato il libro Oltre la quinta, biografia del mezzosoprano Jole De Maria, presentata impeccabilmente dal Prof. Salvatore Fabio ed è stata proiettata una parte del concerto tenuto da Jole De Maria al Palazzo della Cancelleria di Roma nel 1983, accompagnata al piano dal M° Nicolosi.
La terza serata con il concerto dei finalisti e la premiazione dei vincitori, è stata effettuata, sul palco della piazza principale di Galati Mamertino con grande affluenza di pubblico, attento e partecipe. Ha presentato la giornalista Maria Chiara Ferraù.
Durante le tre serate sono stati raccolti fondi per la Ricerca sul cancro, attraverso l'offerta dei dischi incisi da Jole De Maria, del libro Oltre la quinta e dei vasetti di miele offerti dalla ditta Emanumiele.
La mia gratitudine va in particolare alla Dott.ssa Elisa Tricarico (anche nostra Addetta Stampa), al Prof. Ranieri De Maria, al Dr. Stefano Selbemann Durso, al tecnico del suono Cristiano Nasta, alla giornalista Maria Chiara Ferraù, alla Dott.ssa Marialorena Franchina e al grande fotografo Charley Fazio, che hanno formato lo staff che generosamente (GRATUITAMENTE!) si è impegnato e ha permesso lo svolgimento del Concorso.
Ringrazio Nino Serio e Ciccio Russo per le loro fotografie, il tecnico del suono Giuseppe Fazio e Daniele Maggiore che ci ha permesso il collegamento in streaming con la Bam web radio.
Ai nostri sponsor: Comune di Galati, Gruppo Farmacia Crimi, Banca di Longi, l’azienda produttrice di mandorle Blanqa, Bam web Radio per la diretta radiofonica e per i premi offerti, l’Underground Music Club di Palermo che ci ha sostenuto tecnicamente, il ristorante La bettola che ha accudito la giuria con i suoi piatti succulenti, Pino Drago che ci ha ospitato a Villa Margherita, Giacomino Drago che ci ha offerto lo spazio in cui svolgere il concorso, l'Azienda Agricola di Federico Fazio per i cesti di prodotti tipici messi a disposizione, la ditta Emanumiele, la Farmacia di Galati, i fratelli Bruno, il GBar, i fiorai Giovanni Corrao e Francesca Conti, che hanno creduto nel progetto sebbene fosse la nostra prima edizione, va il mio personale ringraziamento!
Ma soprattutto il mio ringraziamento va ai galatesi e al loro Sindaco che hanno dimostrato di apprezzare un tipo di musica che stimola Cultura, di voler rendere omaggio ai nostri Giurati illustri e di aver notato l'elevata preparazione dei concorrenti.
Responsabile organizzativo
Eleonora Vicario
------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Associazione Culturale Arcipelago ha ORGANIZZATO l’evento:
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria” II Edizione
27-29 Giugno 2014 Monterotondo (Roma)
Il concorso si è articolato in tre giornate consecutive: le prove eliminatorie del 27 Giugno 2014 e la prova semifinale del 28, che si sono tenute all'interno del Palazzo Orsini, non sono state aperte al pubblico; il 29 si è tenuto il concerto finale; per l’ospitalità si ringrazia il Comune di Monterotondo.
La prova finale del 29 Giugno si è svolta in forma di concerto sul palco del cortile di Palazzo Orsini.
Una giuria di cinque prestigiosi Maestri ha giudicato gli 11 finalisti del Concorso:
Irene Bottaro, mezzosoprano, Direttore artistico del Concorso; M° Renato Bruson, Cantante, Presidente della giuria; M° Andrea Snarski, Polonia, Cantante; M° Giorgio Gatti, Cantante; Dott. Marco Impallomeni, agenzia lirica Music Center Domani (MCD).
Al termine del concerto sono stati proclamati i vincitori dei primi tre premi, scelti dalla Giuria che sono stati:
il primo premio non è stato assegnato; secondo premio ex aequo, al soprano Jessica Bachicha e al baritono Junsik Jung;
il mezzosoprano Min-Ji Kim si è aggiudicata 3° premio; la vincitrice del premio stabilito dal pubblico è stata: Karina Demurova che ha ricevuto un cesto di prodotti offerto dall’Azienda Agricola Federico Fazio di Galati
Mamertino.
Gli altri finalisti sono stati: Mariano Buccino, Tatiana Furtas, Carlo Alberto Gioja, Gloria Giurgola, Simone Hirsch, Hyehyun Kim, Youn Im.
Madrina, l'attrice Francesca Valtorta, pianista accompagnatore, Marco Forgione; ha presentato la giornalista Maria Chiara Ferraù.
La prima serata del concorso ha visto il concerto dell'orchestra jazz Numinoso Ensemble diretta dal M° Stefano Rotondi.
Nella seconda serata, si è tenuto il concerto dell'orchestra Archi Accademia Nova diretta dal M° Simona de' Rossi.
Nella terza serata si è tenuto il concerto dei finalisti e la premiazione dei vincitori da parte dell'attrice Francesca Valtorta; mentre la Giuria si è ritirata per stabilire i nomi dei vincitori del Concorso, il pubblico è stato intrattenuto dal concerto del pianista Riccardo Fede e del Coro Polifonico MUSA.
Il tecnico del suono: Cristiano Nasta
Abbiamo ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica:
Durante le serate sono stati raccolti fondi per la Ricerca sul cancro, attraverso l'offerta di dischi e di libri.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Associazione Culturale Arcipelago ha ORGANIZZATO l’evento:
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria” III Edizione
25-27 giugno 2015, Monterotondo (Roma)
Il concorso si è articolato in tre giornate consecutive: 24 Giugno, prove con il pianista; prove eliminatorie il 25, prova semifinale il 26, concerto finale il 27 che si sono tenute nel Teatro Ramarini; per l’ospitalità si ringrazia il Comune di Monterotondo.
Una giuria di cinque prestigiosi Maestri ha giudicato i finalisti del Concorso:
Elizabeth Norberg-Schulz, soprano, Presidente; Ewald Schwarz, Theateragentur Dr. Carl F. Jickeli; Antonio Marzullo, segretario Artistico del Teatro Verdi di Salerno; Cristiano Sandri, segretario Artistico del Teatro Maggio Musicale Fiorentino; Roberto Scandiuzzi, basso.
Al termine del concerto sono stati proclamati i vincitori dei primi tre premi, scelti dalla Giuria che sono stati: 1^ classificata Sung-Hye Sim, 2° classificato Michele Cerullo, 3^ classificata Alessia Martino. La vincitrice del premio stabilito dal pubblico è stata Jiyoung Yeo.
Gli altri finalisti sono stati: Giuseppe De Prosperi, Raffaella Di Caprio, Jessica Loaiza, Deniz F. Uyar, Ping Wang, Jiyoung Yeo.
Testimonial, l'attore Roberto Nobile, pianista accompagnatore, Otello Visconti. Hanno presentato la giornalista Maria Chiara Ferraù e la cantante lirica Miriam Gentile. Capelli Patrizia Clemenzi, trucco Giusy Ceparano.
Direttore artistico Irene Bottaro e Direttore organizzativo Eleonora Vicario.
In ognuna delle tre serate si è tenuto un recital delle vincitrici del Concorso lirico internazionale Jole De Maria del 2013 che si è svolto a Galati Mamertino (ME).
Mercoledì 24 Giugno abbiamo ascoltato il soprano lirico AKIKO SAWAYAMA, il 25 Giugno il soprano ROSITA FIOCCO e il 26 Giugno il soprano ANGELA ALESCI, accompagnate dal pianista OTELLO VISCONTI.
Nella quarta serata si è tenuto il concerto dei finalisti e la premiazione dei vincitori; mentre la Giuria si è ritirata per stabilire i nomi dei vincitori del Concorso, il pubblico è stato intrattenuto dal documentario "Palazzo, Orsini, Barberini, Grillo, Boncopagni Ludovisi, le sale affrescate"; MIA network; regia di Franco Maggio.
Durante le serate sono stati raccolti fondi per la Ricerca sul cancro, attraverso l'offerta di dischi e di libri.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Associazione Culturale Arcipelago ha ORGANIZZATO l’evento:
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria” IV Edizione
23-25 Giugno 2016, Guidonia Montecelio (Roma)
Il concorso si è tenuto nel Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio e si è articolato in tre giornate consecutive: 23 Giugno, prove eliminatorie, il 24, prova semifinale, il 25, concerto finale.
Una giuria di cinque prestigiosi Maestri ha giudicato i finalisti del Concorso:
Presidente Giuseppe Sabbatini Tenore e Direttore d’orchestra, Tonino Carai Compositore e Manager, Florin Estefan Baritono e Direttore artistico del Teatro dell'opera di Cluj-Napoca, Romania, Stefano Valanzuolo Giornalista e critico musicale.
Al termine del concerto sono stati proclamati i vincitori dei primi tre premi, scelti dalla Giuria che sono stati: 1^ classificata Rossana Cardia, secondo premio Chiara Tirotta, terzo premio Candida Guida. Il pubblico ha
premiato Delfo Paone.
Gli altri finalisti sono stati: Cinzia Chiarini, Eunhye Cho, Kiok Park, Erika Tanaka.
Testimonial, Pier Francesco Pingitore e Francesca Valtorta, pianista accompagnatore, Leonardo Angelini. Hanno presentato l'attrice Anna Greggi e la cantante lirica Miriam Gentile, regia di Giorgio Moscatelli.
Abbiamo avuto la graditissima sorpresa della partecipazione della costumista Graziella Pera
Mentre la Giuria si è ritirata per stabilire i nomi dei vincitori del Concorso, il pubblico è stato intrattenuto dal concerto della violoncellista Rebecca Rotondi.
Durante le serate sono stati raccolti fondi per la Ricerca sul cancro, attraverso l'offerta di dischi e di libri.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Associazione Culturale Arcipelago ha ORGANIZZATO l’evento:
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria” V Edizione
Scuderie Estensi - Piazza Garibaldi - Tivoli
11-13 Maggio 2017
Il concorso si è articolato in tre giornate consecutive: le prove Eliminatorie l'11 Maggio, la prova Semifinale il 12 e la prova Finale del 13 Maggio in forma di concerto, si sono tenute alle Scuderie estensi; per l’ospitalità si ringrazia il Comune di Tivoli.
Una giuria di cinque prestigiosi Maestri ha giudicato gli 8 finalisti del Concorso:
Giovanna Casolla, soprano, Presidente della giuria; Maurizio Colacicchi, pianista e m° di canto; Alhambra Concha, Agente lirico; Adalberto Ruggeri, agente lirico, Cristiano Sandri, Responsabile della Programmazione artistica del Teatro Regio di Parma.
Al termine del concerto sono stati proclamati i vincitori dei primi tre premi, scelti dalla Giuria che sono stati: 1^ classificata Martina Gresia, secondo premio Maria Chiara Iacobellis, terzo premio Michela Guarrera. Il pubblico ha premiato Maria Chiara Iacobellis.
Testimonial, Francesca Valtorta; pianisti accompagnatori, Leonardo Angelini e Fabio Centanni. Ha presentato Davide Colombo, regia di Giorgio Moscatelli.
_______________________________________________________________________
L’Associazione Culturale Arcipelago ha ORGANIZZATO l’evento:
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria” VI Edizione
Tivoli
10/11 Maggio - Scuderie Estensi - Piazza Garibaldi -
12 Maggio - Teatro Giuseppetti - via Della Inversata, 5
Il concorso si è articolato in tre giornate consecutive: le prove Eliminatorie il 10 Maggio, la prova Semifinalel'11 e la prova Finale del 12 Maggio in forma di concerto; per l’ospitalità si ringrazia il Comune di Tivoli.
Una giuria di cinque prestigiosi Maestri ha giudicato i 9 finalisti del Concorso:
Katia Ricciarelli, soprano, Presidente della giuria; Tonino Carai, agente lirico, Peter Heilker, Direttore artistico del Teatro San Gallo - Svizzera;Marcello Lippi, baritono, Cristiano Sandri, Responsabile della Programmazione artistica del Teatro Regio di Parma.
Al termine del concerto sono stati proclamati i vincitori dei primi tre premi, scelti dalla Giuria che sono stati: 1^ classificata Leah Gordon, soprano, Canada, secondo premio Marie-Pierre Roy, soprano, Francia, terzo premio ex aequo Luisella Capoccia, mezzosoprano, Italia e Seungwan Liu, baritono, Corea del Sud. Il pubblico ha premiato Leah Gordon.
La Signora Ricciarelli ha voluto donare quattro borse di studio a: Angela Manolio, Byungjun Choi, Cesare Kwon, Seonyeon Park.
Testimonial, Francesca Valtort; pianisti accompagnatori, Leonardo Angelini e Fabio Centanni. Ha presentato Davide Colombo, regia di Giorgio Moscatelli.
L'Artista Alberto Schiavi a consegnato due targhe alle vincitrici e un'opera in ceramica alla Signora Ricciarelli.